Hype è un conto corrente?
In molti si chiedono cosa sia HYPE e se questo servizio sia, di fatto, un conto corrente o meno. La risposta è: sì, HYPE è un conto corrente, ma anche tanto altro.
Nata dalla fusione delle carte prepagate di ultima generazione con app multifunzionali per smartphone, la carta HYPE è di fatto un conto digitale a cui è annessa una carta conto completamente richiedibile online. Ma cosa la differenzia dagli altri conti correnti o carte prepagate? Quali sono i servizi offerti?
Scopriamolo insieme in questo articolo.
Indice dei contenuti:
Cos'è una carta HYPE
La carta HYPE è una carta prepagata dotata di IBAN erogata da Banca Sella, gratuita nel suo modello base chiamata HYPE Start, e legata sia al circuito VISA che a quello MasterCard.
La sua peculiarità è quella di poter essere gestita completamente grazie alla sua app multifunzionale via internet ed è possibile richiederla online senza recarsi fisicamente in una filiale Banca Sella ad aprire un conto corrente.
Inoltre, grazie alla sua app di ultima generazione e alla tecnologie NFC (Near Field Communication), è possibile anche possedere soltanto la carta virtuale sul proprio smartphone – a patto però che l'NFC sia effettivamente supportato dal dispositivo su cui si è effettuata l'installazione.
Il servizio HYPE è presente principalmente in tre modalità:
- HYPE Start: una carta prepagata contactless gratuita che non prevede canoni mensili o costi di emissione
- HYPE Next: un upgrade della carta precedente che prevede tutti i pro di quest'ultima più nuove funzionalità e limiti meno stringenti in materia di bonifici e affini. Prevede un canone mensile di 2,90 euro.
- HYPE Premium: ha tutti i pro delle carte precedenti e (quasi) nessun limite in materia di bonifici o ricariche. Prevede un canone mensile di 9,90 euro
Tutti e tre i servizi sono assimilabili a un conto corrente.
Cosa si può fare con HYPE
Con una carta HYPE è possibile fare tutto quello che normalmente si può fare con un conto corrente. Tra i principali utilizzi dei servizi HYPE ricordiamo quindi:
- Inviare e ricevere bonifici fino a un massimo di 1.000 euro con HYPE Start e fino a 10.000 euro con HYPE Next
- Inviare e ricevere denaro tra contatti HYPE
- Prelevare denaro agli ATM in qualsiasi sportello automatico che supporti il circuito MasterCard o VISA
- Pagare bollettini direttamente dall'app, così da evitare di recarsi in luoghi affollati o lunghe file alle poste
- Pagare con Apple Pay e Google Pay collegando la propria carta virtuale a queste applicazioni per smartphone
- Farsi addebitare le utenze direttamente sul proprio conto HYPE
- Visualizzare l'estratto conto direttamente dalla propria app in qualsiasi momento
- Visualizzare la giacenza media, generare un file PDF di quest'ultima o stamparla nel momento in cui questa servi per ISEE o altri motivi di natura burocratica
- Ricaricare il conto del cellulare direttamente dalla propria app
- Monitorare le proprie spese con strumenti ad hoc e impostare risparmi automatici
- Guadagnare col Cashback facendo acquisti grazie alla collaborazione con nomi del calibro di Booking, Groupon, Volagratis e Unieuro
- Comprare o vendere Bitcoin facendo trading di criptovalute
Carte menzionate in questo articolo:
-
HYPE Next (ex Plus)
di debito promoRicevi fino a 25€ OMAGGIO se ti registri con il codice promo: CIAOHYPER
-
HYPE Premium
di debito promoRicevi fino a 25€ OMAGGIO se ti registri con il codice promo: CIAOHYPER
