Recensione carta HYPE Start
La carta conto prepagata dove hai tutto sotto controllo. A costo zero.
La carta in sintesi
CARATTERISTICHE | |
---|---|
Tipo di carta | Prepagata |
Tipo di uso | Personale |
Circuito | Mastercard |
Istituto emittente | Hype Banca Sella |
IBAN | |
Nazionalità IBAN | Italia |
Età minima per attivare la carta | 12 anni |
Flessibilità dei pagamenti | |
Tutela dei depositi | Fino a 100.000€ |
FUNZIONALITÀ E UTILIZZO | |
Metodi di ricarica | Bonifico Altra carta Altro account Contanti |
Pagamento con smartphone o smartwatch | Apple Pay Google Pay Garmin Pay |
Contactless | |
Modalità di accesso all'account | App |
Pagamento bollettini dall'app | Bollettino in bianco Bollettino premarcato MAV RAV pagoPA CBILL |
Domiciliazione bollette | |
Noleggio auto | (non con tutte le compagnie, verificare prima di prenotare) |
Addebito dello stipendio | |
Offerte e cashback | |
Assicurazioni incluse | |
Funzionalità salvadanaio | |
Criptovalute | |
Carte aggiuntive | |
Esperienze e servizi esclusivi | |
COSTI FISSI | |
Costo di attivazione | Gratis |
Costo mensile | Gratis |
COSTI DI RICARICA | |
Costo ricarica tramite IBAN | Gratis |
Costo ricarica tramite altro account | Gratis |
Costo ricarica tramite altra carta | 0,90€ |
Costo ricarica in contanti | 2.50€ |
COSTI DI INVIO DENARO E PRELIEVO | |
Costo bonifico SEPA | Gratis |
Costo bonifico istantaneo SEPA | 2,00€ |
Costo invio denaro ad un altro account | Gratis |
Costo pagamento in negozio | Gratis |
Commissioni prelievo da ATM | Gratis |
Maggiorazione tasso di cambio | 3.00% |
COSTI PAGAMENTO BOLLETTINI DALL'APP | |
Bollettino in bianco | 2,15€ |
Bollettino premarcato | 2,15€ |
Bollettino MAV | Gratis |
Bollettino RAV | 1,00€ |
Bollettino pagoPA | 1,15€ |
Bollettino CBILL | 1,15€ |
LIMITI | |
Limite di spesa mensile (plafond) | 2.500€ |
Ricarica massima giornaliera | 1.000€ |
Ricarica massima mensile | 2.500€ |
Ricarica massima annua | 2.500€ |
Saldo massimo disponibile | 2.500€ |
Importo massimo per un singolo prelievo | 250€ |
Limite di prelievo giornaliero | 250€ |
Limite di prelievo mensile | 1.000€ |
SUPPORTO CLIENTI | |
Canali di comunicazione | Email Chatbot In filiale |
Lingua | Italiano |
Richiedi la carta > |
Confronta HYPE Start con altre carte
Abbiamo preparato dei confronti testa a testa per permetterti di scoprire velocemente le differenze tra una carta e l'altra:
- HYPE Start VS N26 Standard
- HYPE Start VS HYPE Next (ex Plus)
- HYPE Start VS HYPE Premium
- HYPE Start VS N26 You
- HYPE Start VS N26 Smart
- HYPE Start VS N26 Metal
Vantaggi
HYPE Start è la versione base delle carte proposte da Banca Sella. Partiamo con il dire che la carta è prepagata, si appoggia al circuito Mastercard ed è completamente gratuita. Nessun costo di attivazione. Nessun canone annuo. Prelievi gratuiti in Italia e all’estero. Bonifici gratuiti. Puoi pagare comodamente dal cellulare con Google ed Apple Pay.
Fino al 10% di cashback sui tuoi acquisti.
Dobbiamo continuare per convincerti? Puoi impostare dalla tua app gli obiettivi di risparmio che interrompi quando vuoi, monitori tutto in tempo reale, blocchi la carta con un tap per non rischiare truffe, proteggi le cose che ami di più attivando l’assicurazione su veicoli, cellulari, viaggi.
Non ne hai abbastanza? Può essere usata anche dai minori, dai 12 anni in poi, è perfetta per i tuoi acquisti online sempre tracciabili e monitorabili e per scambiare denaro con amici evitando giri di soldi inutili in situazioni quotidiane come compleanni, cene, vacanze, concerti.
HYPE Start: bastano 5 minuti per richiederla.
Caratteristiche e funzionalità
- hai una carta prepagata associata a un conto con IBAN a costo zero
- puoi usarla dai 12 anni in su
- ricarichi e prelevi gratuitamente da qualsiasi sportello al mondo
- invii e ricevi bonifici gratis
- puoi ricaricare il telefono all’istante
- gestisci tutto dall’app: risparmi, obiettivi, richiesta di denaro, spese fatte
- scambi denaro con amici e persone che conosci in tempo reale (niente più problemi per raccogliere i soldi per un regalo o la quota al ristorante)
- risparmi quanto vuoi creando uno o più salvadanai virtuali, che potrai rompere in base alle tue esigenze
- metti in pausa la carta quando non serve con un semplice tap dall’app
- paghi dal tuo smartphone sulle piattaforme Google e Apple Pay
- l’app categorizza in automatico le spese effettuate con HYPE Start per aiutarti a capire dove finiscono i tuoi soldi
- ottieni fino al 10% di cashback dai tuoi acquisti online, dall’esclusiva sezione “offerte”
- una volta raggiunti 10 euro di cashback, ti verranno accreditati i soldi sul conto e sarai tu a decidere come spenderli
- proteggi quello che ti sta più a cuore: con HYPE Start puoi scegliere di assicurare beni preziosi come auto, moto, cellulare, viaggi
HYPE Start: il controllo del tuo denaro ce l'hai tu.
Come richiedere la carta?
Se hai deciso di attivare una HYPE Start, ecco tutte le informazioni che ti servono per registrarti e richiedere la carta conto prepagata. Prima di iniziare, assicurati di avere con te un documento d’identità valido e 5 minuti di tempo (così leggiamo sul sito ufficiale di HYPE).
- Accedi al sito ufficiale di HYPE e compila il form di registrazione che trovi alla sezione “Registrati”. In questa fase ti verrà richiesto di inserire il tuo codice promozionale.
- Procedi cliccando su “Continua”: completa la pagina con i tuoi dati, inserisci il CAP (così gli altri campi si completeranno in automatico) e controlla che l’indirizzo sia corretto.
- Il prossimo passo è decidere se vuoi che HYPE Start sia una carta virtuale o anche fisica. Noi, ovviamente, ti suggeriamo questa seconda possibilità sia perché l’attivazione è gratuita sia perché con la tua prepagata fisica potrai fare alcune cose in più, come prelevare allo sportello o fare acquisti in negozi fisici.
- Pronto a farti un selfie? Posizionati in modo che si veda bene il tuo viso e nell’inquadratura sia presente anche il documento d’identità. Dovrai fare poi delle foto al documento fronte/retro, caricare i dati e il tuo selfie nell’apposita area.
- Ok. Hai finito il primo blocco della registrazione. Adesso dai un’occhiata alla tua e-mail, dovresti aver ricevuto una comunicazione con tutte le informazioni per proseguire e attivare HYPE Start.
- Dentro all’e-mail troverai anche un bottone “Crea codici” con tutti i passaggi necessari per creare una password sicura e terminare la registrazione.
- Alla grande! Ottimo, sei entrato a far parte di HYPE: inizia subito a usare la tua carta attivandola nell’apposita area dell’app.
Come si ricarica HYPE Start?
Quanti modi hai di ricaricare HYPE Start? Infiniti, tutti pensati per aiutarti in qualsiasi situazione. Vediamoli nel dettaglio.
- Ricarica da app. Apri la tua app e scegli l’opzione che preferisci tra: ricaricare un’altra carta di pagamento collegata ad HYPE Start, inviare l’IBAN associato per richiedere un bonifico, richiedere denaro agli altri hypers.
- Ricarica in contanti. Vai in una filiale Banca Sella e richiedi un bonifico senza commissioni. In alternativa puoi farlo tramite la Ricarica in contanti di HYPE nei punti vendita abilitati (la ricarica è gratuita) o presso gli esercizi convenzionati Banca 5 ma con una commissione di 3,50 euro a operazione.
- Ricarica da un’altra carta bancomat presso gli ATM del circuito QuiMultiBanca.
- Ricarica da un altro conto (anche non Sella). Grazie al codice IBAN collegato alla HYPE Start, potrai eseguire un bonifico e ricevere denaro sulla carta.
Tutte le modalità di ricarica sono istantanee tranne per quella in contanti con Banca 5 (uno o due giorni lavorativi) e con bonifico bancario (dipende dalle tempistiche della banca da cui viene effettuata l'operazione).
Sapevi che puoi anche ricaricare HYPE Start grazie a un account virtuale come PayPal? Basta associare la carta al tuo profilo e il gioco è fatto.
Quali sono i costi?
Come abbiamo già avuto modo di dirti in precedenza, HYPE Start è una carta conto prepagata gratuita. Ci sono però da tenere a mente alcune commissioni e tariffe, che rendono comunque HYPE Start una delle carte più competitive presenti sul mercato.
Iniziamo col dire che non ci sono costi di emissione né alcun canone annuo: pagherai 10 euro di attivazione solo se richiedi la carta per un minorenne e la attivi in una filiale Sella.
Un’altra bella notizia: anche le ricariche sono praticamente gratuite, a meno che tu non ricarichi con carta (0,90 euro a operazione) o in contanti (2,50 euro a operazione).
I prelievi? Gratuiti anche in questo caso sia in Italia sia all’estero, da qualunque ATM.
Ci sono altri piccoli costi legati a operazioni specifiche non così frequenti, che ricapitoliamo qui sotto:
- bollettino in bianco e premarcato: 2,15 euro
- RAV: 1,00 euro (MAV gratuito)
- pagoPA: 1,15 euro
- CBILL: 1,15 euro
- tasso di cambio: maggiorazione del 3%
Cosa aspetti a diventare un hyper e approfittare dei vantaggi di HYPE Start?
Quali sono i limiti?
HYPE Start è una carta zero spese, comoda e semplice da usare, ma con qualche limite. Partiamo dal plafond annuo di 2.500 euro (inteso come anno solare), un buon compromesso considerato che la carta è la proposta base di HYPE. Se lo dovessi trovare troppo basso, puoi sempre passare alla versione Next o Premium.
L’app comunque ti permette di monitorare tale soglia e gestire le spese in modo efficace vedendo a colpo d’occhio quanto hai speso durante l’anno.
Passiamo alle ricariche: il limite da non superare corrisponde sempre al plafond, 2.500 euro l’anno, mentre la ricarica deve essere pari o inferiore a 500 euro. Puoi effettuare un massimo di due ricariche in un giorno.
Con HYPE Start puoi prelevare fino a un massimo di 250 euro al giorno. Come abbiamo detto, il prelievo è gratuito sia in Italia che all’estero e anche questo limite è identico sia che tu sia vicino a casa che in vacanza oltreoceano. Il limite mensile, invece, è fissato a 1.000 euro.
Cosa succede se si supera uno di questi limiti? La carta diventa inutilizzabile a meno che tu non decida di passare a uno delle due alternative HYPE: Plus o Premium.
Ricapitoliamo qui per comodità tutti i limiti di HYPE Start:
- Ricarica massima: 2.500 euro l’anno - due ricariche da 500 euro al giorno
- Limite di spesa: 2.500 euro all’anno - 999 euro al giorno
- Prelievi ATM: 1.000 euro al mese - 250 euro al giorno, in Italia e all’estero
La nostra opinione
Il nostro giudizio su HYPE Start? Decisamente positivo: si tratta di un prodotto super conveniente, a costo (quasi) zero, facile da usare, comodo e veloce, soprattutto grazie all’app ben fatta. Pensiamo sia una delle carte conto prepagate più competitive sul mercato, con pochissimi costi e limiti interessanti.
Il fatto che non abbia commissioni di prelievo in Italia e all’estero la rende perfetta per viaggiare.
Interessantissimo il fatto che ci siano delle offerte esclusive per ottenere il cashback sugli acquisti, la possibilità di impostare obiettivi di risparmio, pagare tramite smartphone con Google Pay e Apple Pay.
Punti deboli? Nessuno, forse il plafond annuo di 2.500 euro l’anno. Tutto dipende da come decidi di usare la carta: ricordati sempre che puoi passare in qualsiasi momento alle versioni di HYPE a pagamento e godere di ancora più vantaggi.
Contatti e servizio clienti HYPE Start
Bisogno di aiuto? Il team di HYPE è sempre a tua disposizione!
Puoi contattarli attraverso il sito web, alla sezione aiuto, oppure scrivere un’email a [email protected]